Nel mio lavoro di sviluppatore web full stack, preferisco realizzare soluzioni su misura invece di basarmi su CMS (Content Management System) come WordPress, Joomla o Drupal. Questo perché, sebbene i CMS offrano una certa facilità d’uso, presentano numerosi limiti in termini di performance, sicurezza e flessibilità.
Performance limitata
I CMS caricano moltissimi componenti anche quando non necessari. Questo comporta:
Sicurezza più vulnerabile
Essendo molto diffusi, i CMS sono tra i principali obiettivi degli attacchi automatici (bot, brute force, exploit):
Scarsa flessibilità
Un CMS impone una struttura predefinita. Questo significa:
Per aggiungere anche solo funzionalità base, spesso si usano plugin esterni che:
Codice poco ottimizzato
Il codice generato da un CMS è pensato per essere generico, non su misura:
Ogni progetto che realizzo è costruito da zero, in base alle vere esigenze del cliente. Questo garantisce:
Approvando il detto "il cliente ha sempre ragione", se mi venisse richiesto, farò del mio meglio per accontentare il cliente.